Il bidet è una peculiarità presente in quasi tutti i bagni in Italia ma ormai non più di moda. Ecco il trend che lo sta sostituendo.
Il bagno è una delle stanze più importanti di una casa e, insieme al lavandino, al wc, alla doccia e alla vasca, non può mancare il bidet. Questa è una peculiarità tutta italiana, tanto che all’estero difficilmente si troverà questo sanitario.
Ma pare che il bidet abbia i minuti contati anche in Italia perché non va più di moda. Sta infatti spopolando un nuovo trend che lo sostituirà in ogni bagno. Ecco di cosa si tratta e come funziona.
Siamo italiani e come tali nel bagno cerchiamo assolutamente la presenza del bidet. Anche quando prenotiamo un albergo o una casa vacanza all’estero, ci sinceriamo prima che ci sia questo sanitario. Ma forse non andrà avanti così a lungo…
Pare infatti che il bidet, peculiarità del tutto italiana, non sia più di moda e che verrà sostituito da un nuovo trend che sta spopolando in tanti bagni. Si tratta di una soluzione pratica e compatta, perfetta da inserire anche nei bagni di piccole dimensioni: l’idroscopino. Questo è uno strumento molto versatile che consiste in un piccolo doccino posizionato vicino il water, ad un’altezza di circa 50-70 cm, accompagnato da un tubo né troppo lungo né troppo corto per evitare che si aggrovigli.
Esistono anche modelli “a scomparsa” che si integrano bene con il design del bagno, e sono molto eleganti e discreti. L’idroscopino può essere usato sia per l’igiene personale, proprio come il bidet, ma anche per pulire il water. Non solo ma è anche ecologico, perché permetterà di ridurre i consumi di acqua e di carta igienica. Dunque è funzionale per diversi motivi e sempre più persone lo stanno scegliendo, anche perché non occupa molto spazio ed è adatto anche a bagni di piccole dimensioni.
Tuttavia, se proprio si vuole trovare un difetto all’idroscopino, è il fatto che abbia dei costi di installazione più o meno alti. Per questo sempre più persone optano per modelli più semplici che si agganciano direttamente al water e si possono installare anche senza l’ausilio di un idraulico. Sono molto economici e per questo possono essere meno comodi e avere un getto d’acqua inferiore rispetto a quelli installati a parete, ma sono sicuramente più alla moda del bidet.
Come lavare i maglioni di lana prima di metterli via: solo così resteranno morbidi e…
Chi è che non va matto per le fragole? D'altra parte sono buonissime, però se…
Il linguaggio del corpo non mente, osservate come dormite di notte per capire se la…
800 euro di sanzioni: questo è l’ammontare di nuove multe condominiali che rischi senza neanche…
Basterà aprire la dispenda e prendere questo ingrediente per ottenere dei bellissimi effetti dorati nei…
Un nuovo Bonus 2025 per le PMI: andiamo a vedere tutti i requisiti necessari per…