Nuove multe condominiali: adesso rischi sanzioni fino ad 800 euro senza neanche sapere dove hai sbagliato

800 euro di sanzioni: questo è l’ammontare di nuove multe condominiali che rischi senza neanche sapere il motivo.

Vivere in un condominio comporta il sostenimento di alcune spese obbligatorie, e questo è ciò a cui ogni condomino è ben preparato. Ma purtroppo sono in arrivo delle multe condominiali di importo variabile, da 200 ad 800 euro, che sconvolgeranno non poco i destinatari.

Donna con occhiali da vista che legge concentrata un documento
Nuove multe condominiali: adesso rischi sanzioni fino ad 800 euro senza neanche sapere dove hai sbagliato – duomo21.it

Infatti, molto spesso questi non sapranno neppure cosa hanno sbagliato per riceverle. Dunque, è bene illustrare il perché della ricezione di tali multe in modo da potersi mettere al riparo, evitando magari comportamenti sbagliati che possano avere come conseguenza proprio il pagamento di queste cifre.

Perché molte persone stanno ricevendo delle multe condominiali fino ad 800 euro?

Per capire perché molti condomini stanno ricevendo queste multe, dobbiamo fare riferimento all’articolo 70 che stabilisce una serie di regole che devono essere rispettate per rendere più piacevole la convivenza e l’utilizzo degli spazi comuni. Questo articolo stabilisce anche quando si possano applicare sanzioni al condomino e a chi spetti deciderlo.

Uomo con mano sulla testa legge documento
Perché molte persone stanno ricevendo delle multe condominiali fino ad 800 euro? – duomo21.it

Infatti, l’articolo 70 del Codice Civile prevede la possibilità di applicare sanzioni ai condomini in presenza di determinate infrazioni. In particolare, le sanzioni sono indirizzate in favore di quei condomini che non rispettano il regolamento condominiale o si sottraggono al versamento di una somma di denaro condominiale.

La multa andrà da un minimo di 200 euro fino ad 800 euro in caso di recidiva. I proventi che derivano dall’applicazione della sanzione nei confronti del condomino irregolare dovranno essere destinati al pagamento delle spese ordinarie. In genere questa norma è una delle meno applicate in ambito condominiale, infatti, raramente i condomini vengono multati. Anche perché nella vita quotidiana l’applicazione dell’articolo 70 del Codice Civile potrebbe aumentare il numero di controversie tra condomini.

E proprio per questo motivo, molti amministratori di condominio ha deciso di non introdurre le sanzioni nei regolamenti condominiali. Nel 2012 è avvenuta la riforma del condominio e, nonostante questa norma non venga utilizzata quasi mai, il legislatore non ha provveduto ad abrogarla. Anzi la norma è stata aggiornata e sono stati modificati gli importi delle sanzioni diventando 200 ed 800 euro, appunto.

Per poter applicare le sanzioni dell’articolo 70, comunque, è necessaria una delibera assembleare, approvata con la maggioranza dei condomini intervenuti in assemblea. Questi appunto decideranno se sanzionare il condomino che non ha rispettato il regolamento condominiale o che non ha pagato delle spese dovute.

Gestione cookie