Inps, bonus da 1.400 Euro per i pensionati: requisiti e Isee richiesto

Nuovo Bonus INPS da 1.400 euro per i pensionati. C’è un limite ISEE da rispettare più altri requisiti necessari per accedere alla misura.

I sogni si possono realizzare, anche se la pensione è di importo basso. L’INPS ha attivato un bando per richiedere un Bonus che farà molto contenti i pensionati italiani. Curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Scritta Bonus su dadi di legno
Inps, bonus da 1.400 Euro per i pensionati: requisiti e Isee richiesto (Duomo21.it)

Le difficoltà che si incontrano quando il reddito è basso sono molteplici. Il rischio di accumulare debiti è alto, pagare tutte le spese mensili più quelle extra può essere complicato e bisogna accettare numerose rinunce per evitare inadempienze dalle gravi conseguenze. Considerando che in Italia milioni di pensionati vivono con il trattamento minimo di poco più di 600 euro oppure con un assegno di circa 1.000 euro capiamo quanto siano importanti gli aiuti erogati dallo Stato, dalle Regioni o da enti come l’INPS.

L’Istituto della Previdenza Sociale ha pensato di sostenere i pensionati in un sogno, quello delle vacanze estive. A tal fine ogni anno pubblica il bando Estate INPSieme dal valore massimo di 1.400 euro. Destinatari sono i pensionati ex dipendenti pubblici. Chi entrerà in graduatoria potrà risparmiare sulle spese per soggiorni estivi in località culturali, di mare, montagna oppure presso le terme. Entriamo nei dettagli e scopriamo i requisiti di partecipazione al bando.

Bando Estate INPSieme 2025: come funziona

I vincitori del bando Estate INPSieme 2025 riceveranno un importo a copertura parziale o totale del costo di un pacchetto turistico per un soggiorno in Italia o all’estero a giugno, luglio, agosto, settembre oppure ottobre con rientro massimo il 1° novembre 2025. La vacanza dovrà essere organizzata e fornita da un tour operator o da agenzie di viaggio e l’obiettivo del soggiorno dovrà essere quello di offrire al pensionato un percorso di valorizzazione e conservazione dell’autosufficienza e della socializzazione.

Coppia di pensionati al mare
Inps, bonus da 1.400 Euro per i pensionati: requisiti e Isee richiesto (Duomo21.it)

Possono partecipare al bando i pensionati – i loro coniugi e/o figli – iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione dipendenti pubblici, alla Gestione Fondo postelegrafonici. In totale saranno erogati 3.850 contributi ripartiti in

  • mille contributi per soggiorni di 8 giorni e sette notti e 2 mila contributi per soggiorno di 15 giorni e 14 notti per le prime due categorie,
  • 250 contributi per soggiorni di 8 giorni e sette notti e 600 contributi per 15 giorni e 14 notti per la terza categoria.

L’importo erogato per 8 giorni/7 notti sarà di 800 euro al massimo mentre per 15 giorni/14 notti sarà di 1.400 euro. Il valore effettivamente versato dipenderà dall’ISEE del richiedente e sarà del 100% solo con ISEE entro 8 mila euro. Poi scenderà gradualmente arrivando al 65% con ISEE oltre i 56 mila euro o se non si presenta la DSU. Tutti gli interessati dovranno inviare domanda entro il 16 aprile (ore 12.00) accedendo al portale INPS con credenziali digitali. Le graduatorie saranno redatte entro il 15 maggio. Inutile dire che si darà priorità ai pensionati con ISEE più basso e con disabilità propria o di un familiare.

Gestione cookie