Il tuo Wi-Fi non funziona? Attenzione alla nuova truffa: ecco in che modo riescono a rubarti i soldi.
Viviamo in un mondo dove non ci si può fidare di nessuno. Almeno non tutti. Siamo abituati a vedere sempre del marcio intorno in noi, che a volte ci stupiamo quando non capita. Purtroppo, questa è la realtà al giorno d’oggi.

Ormai, sempre più spesso capita di ricevere dei messaggi da parte di figli, che hanno perso o che gli hanno rubato il cellulare e che ci messaggiano con quello del loro amico. Quello che fanno è invitarci a richiamare subito. Noi genitori preoccupati richiamiamo e parte subito la truffa. Questo è solo un esempio, ma in giro – davvero – ne succedono di tutti colori. Le truffe, ormai, avvengono sempre più spesso. E spesso e volentieri ad essere colpiti sono gli anziani.
L’ultima, ma solo per una questione temporale è legata al mondo della connessione del Wi-Fi. Ce ne parla anche Massimiliano Dona sulla sua pagina di Instagram. Ovviamente, il suo (ma anche il nostro) consiglio è quello di fare attenzione!
Problemi della connessione del Wi-Fi? Attenzione a cosa fate: la nuova truffa!
Al giorno d’oggi le truffe legate al Wi-Fi sono diventate sempre più comuni, soprattutto con l’aumento delle connessioni pubbliche e la crescente dipendenza da Internet. A parlare di tutto questo è Massimiliano Dona sui social dove ha pubblicato un video in cui spiega come avvengono. In poche parole, Dona mette in luce un problema che “potrebbe costarti caro!”.

Afferma che in circolazione c’è una nuova “truffa che potrebbe farti cambiare operatore senza nemmeno accorgertene” se si ha un problema con il wi-fi. Quello che si fa, di solito, è quello di googlare il problema per cercare di risolvere il problema. Ma attenzione su quale sito andate.
“Googli su internet per cercare l’assistenza di quel determinato operatore? Attenzione potresti trovarti davanti ad una pagina truffaldina”. Si tratta di una “pagina che sembra proprio quella del tuo operatore che ti dà dei numeri da chiamare. Si chiamano questi numeri e le persone che rispondono ti dicono bè avremo questi problemi per circa 90 giorni e la sua connessione non è assicurata”.
Quello che consigliano di fare è di cambiare operatore. E poi aggiungono ancora come fare “le mando una lettera di recesso e poi faremo tutto noi per trasferirla ad un altro operatore più affidabile”.
Insomma, è un po’ strano trovarsi qualcuno che lavora per quel determinato operatore e che vi offre la possibilità di cambiare per un altro più “affidabile”. Questa è solo un’altra nuova truffa, legata al mondo del wi-fi. Se si hanno problemi non googlate perché molto probabilmente i primi risultati saranno proprio di queste persone che pensano di truffarne altre.
Se mai doveste riscontrare questo problema quello da non fare è andare su Internet per cercare la soluzione. Questa è idea errata che potrebbe farvi cambiare operatore anche se non questo non è il vostro desiderio.
Prestate attenzione, quindi, in quanto le truffe Wi-Fi sono una minaccia crescente, ma con pochi accorgimenti puoi proteggerti.