Milano: le zone più economiche per affittare casa durante la Design Week

La Design Week è sempre più vicina: se vuoi venire a Milano per l’occasione attenzione a prenotare nelle zone giuste o rischi di spendere un salasso.

Milano si appresta a vivere la settimana più creativa ed emozionante dell’anno: la Design Week che ritorna, come sempre, in occasione del salone del mobile. Dall’8 al 13 aprile Milano sarà un enorme laboratorio creativo a cielo aperto con eventi e installazioni sparse per tutta la città.

milano il duomo visto dall'alto e da dietro
Milano: le zone più economiche per affittare casa durante la Design Week/Duomo21.it

Già perché oltre alle esposizioni e agli eventi del salone vero e proprio che si tiene a Rho Fiera, saranno altrettanti gli eventi interessanti organizzati per il Fuori Salone. Artisti meno conosciuti che organizzeranno mostre, installazioni fuori dal comune dentro le Università e naturalmente feste a più non posso per tutti i gusti.

La città, come ogni anno, si riempirà di turisti e chi affitta case e stanze non vede l’ora in quanto nel giro di una sola settimana si possono incassare cifre che, solitamente, si incassano in 3 o 4 mesi. Nelle zone più blasonate si può arrivare a pagare 4000 euro per affittare un bilocale una settimana. Ne vale la pena? Per quanto la Design Week sia una settimana eccezionale, vediamo come risparmiare.

Milano Design Week: ecco dove affittare casa senza farti spennare

Milano, in quanto ad affitti, è cara sempre ma durante la Design Week i prezzi arrivano davvero alle stelle. Vediamo quali sono le zone più convenienti o, almeno, meno costose in cui affittare casa.

una strada di milano con le case
Milano Design Week: ecco dove affittare casa senza farti spennare/Duomo21.it

Mai come quest’anno sentiamo l’inflazione in ogni settore: dalla spesa al supermercato fino ai prezzi delle case per la Milano Design Week. Ma sarà davvero tutta colpa dell’inflazione? Sicuramente l’inflazione è tornata a crescere ma forse non è solo per questo: durante la settimana del mobile la domanda di case supera di gran lunga l’offerta e quindi i prezzi salgono. Salgono fino al punto che nel Quadrilatero della Moda si possono pagare 1200 euro al giorno per un appartamento nemmeno troppo grande.

Poco meno in zona Tortona – dietro ai Navigli – dove per una settimana vengono richiesti “solo” 3000 euro. E che dire della zona vicino a Corso Como? Con meno di 5000 euro non si trova nemmeno un monolocale. Ma dove conviene andare allora se si vuole fare una capatina a Milano durante la Design Week?

Conviene allontanarsi dal Centro ma anche da Rho Fiera che è, naturalmente, una delle zona maggiormente richieste. La soluzione potrebbe essere puntare proprio verso le zone più distanti dal salone come Sesto San Giovanni e, in generale, la zona di Viale Monza. Molto meno richiesti e, dunque, più economici, gli appartamenti in zona Forlanini dove, da poco, è stata fatta la nuova fermata della Metropolitana Blu.

Se si desidera restare abbastanza vicino al Centro allora meglio indirizzarsi verso zone come Piazzale Lodi che dista solo 4 fermate dal Duomo ma non è una zona particolarmente richiesta dai turisti. Sempre restando sulla linea gialla delle metropolitana un’ottima scelta potrebbero essere i quartieri di Rogoredo e San Donato. Si spenderà comunque di più rispetto ad una settimana normale ma infinitamente meno rispetto a zone come Garibaldi, Isola, Brera o i Navigli.

Gestione cookie