La psicologia conferma: ecco cosa significa non rifare subito il letto quando ci si sveglia

Non tutti scelgono di rifare subito il letto appena svegli, chi agisce in questo modo, a detta degli psicologi, rispecchia una caratteristica ben precisa, ecco quale.

Le giornate di molti di noi, soprattutto quelle in cui ci si deve dividere tra famiglia e lavoro, lasciano davvero poco tempo libero a disposizione. È proprio per questo che i ritmi finiscono per essere davvero ben definiti, anche solo in quei pochi minuti che passano da quando ci si alza a quando si esce di casa. Nonostante tutto, c’è chi non ma rifare subito il letto quando si sveglia, addirittura potrebbe attendere il pranzo se ha la possibilità di farlo tra le mura domestiche.

letto da fare
Non fare subito il letto ha un significato ben preciso per gli psicologi – Duomo21.it

Un modo di agire simile potrebbe essere interpretato come un gesto tipico di una persona pigra, anche se potrebbe avere, in realtà, ben altro significato. A pensarlo ci pensa la psicologia, che è spesso in grado di dare un significato a molte delle nostre azioni e pensieri, compresi quelli che spesso compiamo in maniera incontrollata e apparentemente senza alcuna spiegazione apparente. In tanti potrebbero essere stupiti da quanto sostenuto dai medici.

Non ami rifare il letto appena sveglio? Ecco cosa significa

Non sempre riusciamo a spiegare molte delle nostre azioni, nella maggior parte dei casi possiamo pensare che siano frutto di abitudini consolidate o che siano fatte senza una ragione ben precisa. La psicologia spesso la pensa in modo diverso, anzi è convinta che alcuni dei nostri modi di fare siano legati a un tratto ben preciso della nostra personalità. Questo vale anche per qualcosa che molti tendono a fare, in genere per mancanza di tempo o per pigrizia, ovvero la decisione di non rifare il letto subito dopo essersi svegliati. Si tratta di qualcosa che può essere legato al carattere di qualcuno.

Mancanza di organizzazione e disordine mentale. Non rifare subito il letto dopo essersi svegliati è ritenuto indice di chi non ha una grande disciplina personale, al punto tale da essere disorganizzato. Chi sceglie invece di farlo nell’immediato tiene all’ordine della propria abitazione, considerandola come uno specchio di sé, per questo non ama vedere le lenzuola a terra a lungo.

donna distratta
Una persona distratta può rimandare il momento in cui rifare il letto – Duomo21-it

Altre priorità. Pensare che si debba rifare il letto in un momento successivo è l’emblema di qualcuno che non lo ritiene così cruciale, ma ha evidentemente altre priorità da gestire nel corso della mattinata. In fondo, si pensa, non lo si userà più fino alla sera, quindi c’è sempre tempo per pensarci.

Bassa autostima. Una considerazione a cui forse in pochi pensano, ma che gli psicologi ritengono fondamentale. Non rifare subito il letto può essere indicativo di una fase di stress che si sta attraversando o di una persona che non ha una grande considerazione di sé. Farlo potrebbe invece essere importante per ridurre eventuali attacchi di ansia, dedicarsi a qualcosa e farlo al meglio permette di aiutare il proprio benessere emotivo.

Poco interessato ai dettagli. Tante persone preferiscono non avere un piano troppo schedulato della giornata, ma scelgono di fare le cose sulla base dell’istinto del momento, al punto tale che il letto può passare in secondo piano. Non si tratta di qualcosa di negativo, ma che fa pensare a qualcuno che è poco attento a particolari che per altri sono invece rilevanti.

Gestione cookie